La mia formazione

In questa pagina ho voluto sintetizzare alcune tappe che ritengo fondamentali della mia formazione:

2014 – 2018 Corso Triennale per Counselor ad Orientamento Psicoanalitico presso il Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia e Firenze

2006 Master di II° livello in Sociologia Clinica presso l’Università degli Studi di Teramo

1999 Vincitore della Borsa di Studio “Per ricordare j. Fagioli” finanziata dall’ASL di Imola per la progettazione di una ricerca intervento sui fattori sociali del disagio giovanile ed il consumo di sostanze stupefacenti

1998 Laurea (vecchio ordinamento) in Scienze Politiche ad indirizzo Politico-Sociale presso l’Università degli Studi di Bologna (Tesi di laurea sperimentale in sociologia dal titolo: “La percezione della cura all’interno di un SerT: il caso di Imola”)

1989 Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “G. Ricci Curbastro” di Lugo (RA)


Altre esperienze formative:

2017 Corso di formazione: “Il colloquio di selezione e assessment di competenze” presso IFOA-Bologna

2015 Partecipazione al Progetto Europeo Erasmus + dal titolo: “Job Shadowing per operatori sociali dell’area disagio adulto di Bologna” presso I servizi sociali della città di Glasgow (Scozia)

2013 Partecipazione alla Summer School 2013 “Drugs and the city. Municipalità, politiche locali sulle droghe e riduzione del danno” organizzata da Forum Droghe presso Centro Studi CISL-Firenze

2006 Corso di formazione “Operatori sociali/Forze dell’Ordine” organizzato dal Comune di Bologna

2006 a tutt’oggi Partecipazione a numerose giornate formative organizzate da RER, Comune di Bologna, ASL di Bologna e ASP Città di Bologna sui temi delle dipendenze , della RDD e della marginalità (con attestato di partecipazione)

2002 Corso di aggiornamento “Gordon Effectiveness Training – Insegnanti Efficaci” tenuto da formatori I.A.C.P.

2001 Partecipazione al Corso di Ricerca sociale organizzato da SOIS (Società Italiana di Sociologia) Friuli Venezia Giulia dal titolo: “L’intervista standardizzata”, docente G. Gobo, Università Statale di Milano, presso Pordenone

2001 Partecipazione al corso per educatori: “Lavorare con gli adolescenti” organizzato dalla Regione Emilia Romagna

1998 Partecipazione al corso: “Per-corso di letture sulle tossicodipendenze” organizzato dall’Istituzione “G. F. Minguzzi” – Provincia di Bologna

Pubblicazioni

Quaderno di Sociologia Clinica, n° 22, dal titolo: “Dal virus dell’indifferenza al coronavirus”, 2020, Faenza, Homeless Book.

Il rovescio del sociale. Appunti per una clinica sociologica, 2019, Faenza, Homeless Book.

Pubblicazione di alcuni articoli e brevi saggi di ambito sociologico. Tra gli altri: “La Mediazione di Comunità: una prassi in via di consolidamento” nel volume Tra reale e virtuale: itinerari attraverso le adolescenze, a cura di G.Amodio, 2006, Roma, Carocci e “Sociologia e salute: il senso capovolto della medicina moderna. Epistemologia e prassi”, nel volume Le botteghe della salute, a cura di Cristini C., Porro A., Spano P., 2012, GAM, Brescia. Si segnala inoltre la pubblicazione presso la rivista letteraria “La Libellula” e presso la rivista di sociologia “Salute e Società”, Franco Angeli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: